Francesca Gallicchio
Gallicchio Frutta: "I mercati ci scelgono anche per questo"
Aggiornamento: 15 lug 2022
Gallicchio Frutta: "I mercati ci scelgono anche per questo"
Kaki, forniture garantite da ottobre a marzo
Articolo di FreshPlaza del 19 novembre 2021
"Ci troviamo a Scanzano Jonico, dove da pochi mesi abbiamo avviato una nuova realtà imprenditoriale, che vorremmo diventi presto il brand per la produzione, lavorazione e commercializzazione di sole due referenze ortofrutticole: drupacee e kaki. Questi ultimi saranno in vendita fino alla prima decade di marzo. Fruttifere che vengono coltivate esclusivamente nel fertile e mite areale del Metapontino (Basilicata - Italia)".

Francesca Gallicchio
A spiegarlo è Francesca Gallicchio, amministratore della Gallicchio Frutta, una startup nata a maggio 2021, già conosciuta dai mercati italiani grazie alla ventennale esperienza familiare nel settore agricolo: "Ho voluto mettermi in gioco in un momento non proprio facile per iniziare un'esperienza imprenditoriale, ma i numeri quotidiani e la qualità dei prodotti che commercializziamo sembrano premiarci e invogliarci a migliorare e osare sempre di più. Voglio essere un esempio per tutti quei giovani, e in particolar modo per le donne, cui ancora manca una sana spinta motivazionale".

"Dopo aver concluso la stagione di pesche, nettarine e percoche, abbiamo dato il via alla campagna dei kaki della varietà Rojo Brillante lo scorso 16 ottobre. I prezzi sembrano reggere (1,40-1,50 €/kg), mentre le vendite, sebbene non siano come vorremmo che fossero, ci garantiscono comunque forniture giornaliere dalle 12 alle 15 tonnellate verso i mercati generali e le Gdo nazionali, dal nord al sud della Penisola, come ad esempio Lecce, Bari, Firenze, Milano, Trieste, Parma, Torino e Bologna". "Quest'anno, le pezzature sono notevoli. Infatti, oltre il 50% dei frutti presenti sulle piante ha grammature da 330 a 450 g: calibri che vengono preferiti, in specie dai clienti del nord Italia. Ciò che ci contraddistingue è il vasto calendario commerciale e la continuità nelle forniture che riusciamo a garantire per questa referenza, grazie a specifiche tecniche di post-raccolta e di frigoconservazione messe in atto dai produttori".

I kaki della Gallicchio Frutta, dopo essere stati sottoposti al trattamento di detanizzazione, vengono lavorati e inseriti in cassette di cartone o legno, a seconda delle richieste del cliente. "Gli aumenti delle materie prime - conclude Francesca - riducono i margini di profitto in modo significativo. A crescere è anche il costo della CO2 utilizzata per il trattamento di detanizzazione, oltre a quelli del packaging, dei costi energetici e di magazzino, i quali pesano circa 0,46 euro per ogni chilogrammo di prodotto venduto. I consumi, come già specificato, non sono molto entusiasmanti, probabilmente perché in queste settimane si concentra la maggior parte dell'offerta italiana che, in aggiunta a quella spagnola venduta tra l'altro a prezzi più bassi, squilibra il mercato. Credo che la situazione tenderà a migliorare a partire dalla metà di dicembre".
Per maggiori informazioni: Gallicchio Frutta Via Piemonte n. 36/b 75020 Scanzano Jonico (MT) 334 8121776 (Francesca) 335 5872063 (Antonio) gallicchiofrutta@gmail.com gallicchiofrutta/facebook.com
Author: Vincenzo Iannuzziello