Francesca Gallicchio
"Le lamentele non servono, piuttosto concentriamoci sul nostro lavoro e cerchiamo di migliorarlo"
Articolo di FreshPlaza del 15 luglio 2022
"Si lavora senza sosta e continueremo a farlo fino a quando l'ultimo bancale di frutta estiva non sarà partito dal nostro magazzino. L'attuale periodo non è certo facile, ma lamentarsi non è mai servito a nulla; semmai contribuisce a peggiorare le cose. Concentriamoci sul nostro lavoro e cerchiamo di migliorarlo". Così esordisce Francesca Gallicchio, amministratore della Gallicchio Frutta, giovane società che opera da Scanzano Jonico (Matera) e conosciuta dai mercati italiani, grazie alla ventennale esperienza familiare nel settore agricolo.

Francesca Gallicchio
"La crisi economica, originata dall'aumento dei prezzi delle fonti energetiche e dall'inflazione, tende a rallentare i mercati, ma ottimismo e determinazione, caratteristiche distintive degli operatori della filiera agricola, ci consentiranno di uscirne vincitori anche stavolta. Siamo nel pieno della nostra campagna drupacee, con la disponibilità di un vasto catalogo commerciale: albicocche, percoche, pesche, nettarine e susine. Ogni giorno sono in partenza circa 10 ton di prodotto verso i mercati generali e le piattaforme italiane".

Varietà albicocca Lady Cot
"Se per le albicocche le vendite vanno a rilento, sulle percoche invece c'è un buon mercato. I prezzi di partenza, per frutti di buona pezzatura, toccano i 1,40-1,50 €/kg, mentre per i calibri più piccoli non si supera l'euro. La percoca è un articolo che sembra viaggiare su una corsia preferenziale, insieme alle pesche e nettarine, purché si tratti di frutti di calibri medio-grandi, che però scarseggiano".

Varietà pesca Royal Summer
"La Spagna è alle prese con un forte carenza di prodotto: bisogna approfittare di questo vuoto di mercato invece di continuare a piangersi addosso. Dobbiamo colloquiare con i buyer affinché venga assottigliata la differenza di prezzo esistente dal campo allo scaffale che, con un tasso di inflazione pari al 6% e previsto in ulteriore crescita, deprime gli acquisti. Dobbiamo inoltre sensibilizzare i consumatori finali sulle conseguenze provocate dal cambiamento climatico sulla produzione di ortofrutta, promuovendo e valorizzando così anche quei frutti aventi pezzature più contenute, le quali spesso rimangono invendute o addirittura non raccolte".

"Siamo in partenza con la raccolta e la lavorazione della pera Coscia locale, la cui commercializzazione continuerà fino alla prima decade di settembre. Le aspettative sono ottime, anche perché il prodotto si presenza molto bene".
Per maggiori informazioni: Gallicchio Frutta Via Piemonte n. 36/b 75020 Scanzano Jonico (MT) 334 8121776 (Francesca) 335 5872063 (Antonio) gallicchiofrutta@gmail.com gallicchiofrutta.com
Author: Vincenzo Iannuzziello © FreshPlaza.it